In un’ipotetica gara ad elencare le eccellenze gastronomiche calabresi, pochissimi nominerebbero il cioccolato. E, in effetti, per far sorgere in una regione come la Calabria, terra di molte altre eccellenze conosciute in tutto il mondo, un tempio del cioccolato, un po’ visionari bisogna esserlo. Uno dei segreti di Isabella? Il Microcredito, che le ha permesso di realizzare la sua idea.
Isabella, imprenditrice donna e mamma nel sud d’Italia, ci presenta con orgoglio la sua impresa “Non Solo Cioccolato” che svolge a Castrolibero, in provincia di Cosenza.
Laurea in Economia e vincitrice di un concorso in banca, Isabella aveva un altro obiettivo: trasformare quella che era sempre stata la sua passione, il Cioccolato, in professione.
Sono cresciuta – racconta Isabella – respirando l’aria del commercio: la mia famiglia, mia nonna, i miei zii erano tutti commercianti. Per cui seguire il loro esempio è stato un percorso diciamo..naturale. Ho voluto con tutta me stessa aprire una cioccolateria, a dispetto di tutto e tutti quelli che mi dicevano lascia stare! Volevo creare un qualcosa di artigianale e di qualità. Volevo usare prodotti locali, del mio territorio. Ho deciso di inventarmi un lavoro, investendo tutta me stessa e la mia vita. Sacrificando, in qualche modo, anche la mia famiglia. Perché la vita privata, purtroppo, ne viene coinvolta e le viene sottratto tempo!
Forte di questa grande passione, l’azienda di Isabella ha fatto propri i valori del Made in Italy: creatività, attenzione al dettaglio e alla qualità, per produrre un cioccolato italiano di eccellenza. Cioccolato dal gusto esclusivo, naturale, intenso e deciso. Mai aggressivo, perfetto per ogni applicazione.
Da dove nasce la qualità del Cioccolato di Isabella?
Tutto parte dalla ricerca ed impiego di materie prime locali di eccellenza: bergamotto, cedro, agrumi, miele .Insomma tutto ciò che rende unica la Calabria, terra incredibile e ricca di materie prime invidiate in tutto il mondo.
Da qui il perfetto connubio con un cioccolato di alta qualità, artigianale, per ottenere prodotti finiti personalizzati e unici. NON SOLO CIOCCOLATO, infatti, è garanzia di prodotti che rispondono ad alti standard qualitativi, grazie all’attenzione agli ingredienti e ai processi produttivi: controllo della filiera, produzione autonoma in-house dei semilavorati del cacao, tecnologia produttiva d’avanguardia, selezione di ingredienti di alta qualità, sicuri e controllati, severo sistema di controllo qualità.
L’ultimo nato in casa è BADIA. Un cioccolatino extra fondente 75%, con un ripieno cremoso e uno croccante, alla birra Badìa da cui prende il nome. Una birra artigianale di alta qualità. Prodotta anch’essa da un’azienda locale. Un incontro vincente tra due prodotti unici!
Il palato è il miglior giudice per valutare la qualità di ciò che mangiamo, dice Isabella. Che ha un suo motto:
“Chiudete gli occhi e ascoltate le sensazioni che vi arrivano nell’assaporare il primo pezzetto di cioccolato. Il gusto intenso, la cremosità, la sensazione di benessere che rimane. Il primo pezzetto non si mangia, bisogna compiere quasi un rito di preparazione per una adeguata degustazione del cioccolato”
Questa grinta, questa passione, ha portato l’azienda anche all’estero: Israele, Norvegia, Canada, Francia, Germania, inserendola nel novero delle Eccellenze Italiane.
L’aiuto che il Microcredito è riuscito a dare a Isabella
Così come successo ai nostri amici Francesco, Nicola e Giuseppe, per fare di questa magnifica idea un realtà concreta e tangibile non sono purtroppo bastati gli studi e la passione. Spesso la volontà e l’interesse se non sorretti da pilastri economici non consentono la realizzazione dei nostri piani. È grazie al Fondo Microcredito, strumento di finanziamento alle microimprese, che giovani aspiranti imprenditori possono dar vita ai loro progetti professionali. Con l’aiuto di questo strumento finanziario, il giovane imprenditore ha potuto far sbocciare e prosperare il prezioso cioccolato, che attualmente fa parte dei prodotti più richiesti offerti dalla nostra regione.
L’accesso al Microcredito avviene mediante tutor autorizzati che accompagnano il cliente dalla richiesta all’erogazione del finanziamento. In questo scenario Alteredu si configura come tutor autorizzato presso l’Ente nazionale per il Microcredito. Mediante l’attento lavoro di un team di professionisti esperti del campo, possiamo aiutarti a realizzare la tua idea imprenditoriale.
Non perderti i nostri prossimi articoli per scoprire insieme a noi altre eccellenze che grazie al Microcredito ce l’hanno fatta!
Seguici sulla nostra pagina Facebook per tenerti sempre aggiornato sulle ultime news sul Microcredito.