Fondo Nazionale Innovazione: una grande conquista per le Start Up italiane

Condividi questo post

Share on facebook
Share on linkedin
Share on twitter
Share on email

Cosa trovi in questo articolo:

Fondo Nazionale Innovazione: una grande conquista per le Start Up italiane.

Finalmente il Fondo Nazionale Innovazione (FNI) è realtà. Il 5 Agosto è stata definita, dal Ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio, una “Giornata storica per l’innovazione italiana“. Il fondo Parte con una dotazione finanziaria pari a 1 miliardo di euro e verrà gestito da Cassa Depositi e Prestiti (CDP). Annunciato l’anno scorso, il debutto del Fondo era previsto per giugno, ma poi è slittato a questo mese.

Cos’è il Fondo Nazionale Innovazione

Il Fondo Nazionale per l’Innovazione è uno strumento rivolto alle micro, piccole e medie imprese. Consentire di accedere a risorse finanziarie per l’innovazione, sotto forma di partecipazione al capitale di rischio o di finanziamenti agevolati in assenza di garanzie. Il FNI è una delle leve strategiche per la realizzazione della Smart nation, in quanto punta ad abilitare investimenti ad alto moltiplicatore occupazionale per creare nuove opportunità di lavoro e nuove professioni.

Cosa prevede il decreto

  1. Il FNI investe come “fondo di fondi” in fondi di venture capital gestiti da società autorizzate da Banca d’Italia o in startup e/o piccole e medie imprese;
  2. Il FNI investe anche in co-investimento con investitori privati indipendenti, nella misura del 30%;
  3. Interventi in regime di esenzione, con apporto di co-investitori privati per il 10, 40 o 60%; per le pmi il limite massino è di 15 milioni di euro;
  4. Il decreto consente investimenti in società quotate fino al 15%;
  5. Risorse pari a 310 milioni di euro + almeno il 15% degli utili derivanti dalle società partecipate dal MEF. Poi modificato in sede di conversione nella misura massima del 10%.

A chi è rivolto?

FNI effettuerà investimenti sui settori strategici per la crescita e competitività del Paese, come: Intelligenza Artificiale, Blockchain, Nuovi Materiali, Spazio, Healthcare, EcoIndustries, AgriTech/Foodtech, Mobilità, Fintech, Design/Made in Italy, Social Innovation.

L’obiettivo è, infatti, quello di realizzare progetti di sperimentazione e ricerca applicata basati sull’utilizzo di tecnologie quali Blockchain, Intelligenza Artificiale, sviluppo delle reti di nuova generazione realizzate da enti pubblici, agenzie, enti di ricerca, e università, che possano costituire un volano per lo sviluppo imprenditoriale sul territorio. L’Italia acquisirà così un ruolo trainante nello sviluppo delle tecnologie emergenti per rendere il nostro Paese protagonista del cambiamento.

Oggi è una giornata storica per l’innovazione italiana. Con il Fondo Nazionale Innovazione e le altre misure messe in campo nel nostro primo anno di Governo per il digitale contiamo di fare dell’Italia un Paese amico dell’innovazione facendo rientrare le tante startup fondate da italiani che operano in altri Paesi europei e non. Continuiamo a lavorare incessantemente per il futuro, per il bene del nostro Paese e dei nostri giovani, che con le loro idee costituiscono e costituiranno la spina dorsale dell’economia italiana” ha dichiarato il Ministro Luigi Di Maio.

 

Seguici sulla nostra pagina Facebook per tenerti sempre aggiornato sulle ultime news sul mondo Tech. Oppure iscriviti alla nostra newsletter per ottenere delle promozioni esclusive!

Potrebbe interessarti anche

Cosa Possiamo Fare Per Te?​

Prepariamo la tua nuova impresa ad essere presente sui mercati ed essere in linea con le normative. Infatti, possiamo offrirti un Pacchetto Integrato di Servizi che puoi tranquillamente inserire come spese finanziabili dai vari strumenti sopra descritti.

Adeguamento Privacy

Non rischiare di perdere il 4% del fatturato per non esserti adeguato correttamente

Sicurezza

Certifica la tua azienda sulle cose che contano: sicurezza sul lavoro e dei tuoi dipendenti

HACCP

Corsi per l'igiene alimentare, garantisci ai tuoi clienti un servizio sempre di qualità.