I formaggi di Francesco conquistano tutta l’Italia per la bontà e la qualità. Il suo segreto? L’utilizzo di tecnologie innovative, senza parole in conflitto con la tradizione, in un armonioso compromesso tra nuovo e antico
“Bisogna arrampicarsi sul tetto della Calabria,
sentire il profumo dell’alta montagna,
attraversare laghi e piantagioni di patate
e sentire l’eco di un tempo andato”
Nata in un piccolissimo paese della Presila, Casole Bruzio, la sua piccola azienda sta ricevendo sempre maggiore successo in Calabria. Non solo, i suoi formaggi vengono apprezzati ora anche fuori il territorio regionale. Il caseificio Presila nasce nel 1986, coniugando l’arte antica dei casari del comprensorio silano e la moderna tecnologia di attrezzature all’avanguardia. Attrezzature utilizzate per offrire prodotti di assoluta qualità nel rispetto della lavorazione tradizionale. La strategia competitiva dell’azienda è infatti quella di differenziazione, intesa come innovatività e superiorità qualitativa del prodotto. Produzione orientata a una domanda di mercati sempre più esigenti, allargati e strettamente competitivi. Il complesso produttivo del Caseificio Presila è quindi progettato nel rispetto delle più recenti normative europee a tutela dell’igiene del prodotto e a salvaguardia dell’ambiente. Tutto affinché possa arrivare sulla tavola del consumatore un prodotto sano del sapore autenticamente genuino.
“È grazie alla qualità dei suoi prodotti infatti – ci racconta Francesco – che l’azienda ha ottenuto un grande successo a livello locale e nazionale. L’utilizzo di tecnologie innovative, senza parole in conflitto con la tradizione, in un armonioso compromesso tra nuovo e antico è stata la ricetta vincente”
Controllo della qualità l’arma Vincente di Francesco
Ad una selezione accurata dei nostri fornitori, si aggiunge un controllo giornaliero del latte proveniente da aziende agricole della nostra Regione. Controllo effettuato da un laboratorio di analisi certificato. La più che ventennale esperienza, consente al Gruppo Presila, di rispondere alle più esigenti richieste del mercato del Catering, del Retail e della GDO. Sia sul mercato Italiano e sia in quello Estero. Il ciclo produttivo adottato dal Caseificio Presila si basa su un processo a flusso lineare su linee spezzate, gestendo fasi di lavoro sequenziale con l’accumulo di scorte intermedie. Alla base della filosofia di qualità dei prodotti, si aggiungono una scrupolosa cura della qualità delle materie prime. Ma anche l’innovazione tecnologica, la certificazione dei processi produttivi e l’attenzione alle evoluzioni del mercato.
La qualità anche nella lavorazione
La lavorazione avviene infatti nel massimo rispetto delle norme igieniche e sanitarie, dei regolamenti comunitari con particolare attenzione alla genuinità del prodotto ed alla tutela della salute dei consumatori. Lo stabile è diviso in due reparti, nei quali avvengono i processo di produzione ed il confezionamento del prodotto ottenuto. La modalità di confezionamento varia a seconda del tipo di prodotto (es. sottovuoto, contenitori, vaschette, atm, etc.).
L’aiuto che il Microcredito può darti per realizzare la tua idea
Così come successo ai nostri amici Isabella, Francesco, Nicola e Giuseppe, per fare di questa magnifica idea un realtà concreta e tangibile non sono purtroppo bastati gli studi e la passione. Spesso la volontà e l’interesse se non sorretti da pilastri economici non consentono la realizzazione dei nostri piani. È grazie al Fondo Microcredito, strumento di finanziamento alle microimprese, che giovani aspiranti imprenditori possono dar vita ai loro progetti professionali.
L’accesso al Microcredito avviene mediante tutor autorizzati che accompagnano il cliente dalla richiesta all’erogazione del finanziamento. In questo scenario Alteredu si configura come tutor autorizzato presso l’Ente nazionale per il Microcredito. Mediante l’attento lavoro di un team di professionisti esperti del campo, possiamo aiutarti a realizzare la tua idea imprenditoriale.
Non perderti i nostri prossimi articoli per scoprire insieme a noi altre eccellenze che grazie al Microcredito ce l’hanno fatta!
Seguici sulla nostra pagina Facebook per tenerti sempre aggiornato sulle ultime news sul Microcredito.