I Frutti di Bosco di Tiziana: un’azienda da Oscar tra le vette della Sila

Condividi questo post

Cosa trovi in questo articolo:

Nel “nord del profondo sud” nasce l’azienda agricola di Tiziana Calabrese, dove ribes, mirtilli, more e lamponi colorano le sue realizzazioni di caramelle e confetture. Un’azienda meritevole di vincere il premio Oscar Green nella categoria “Stile e Cultura d’impresa”. Dalla Sila, la storia di una bellissima realtà nata grazie a passione e intuizione.

 

“Bisogna arrampicarsi sul tetto della Calabria,
sentire il profumo dell’alta montagna,
attraversare laghi e piantagioni di patate
e sentire l’eco di un tempo andato”

Eccoci a casa di Tiziana Calabrese. Nel suo forno, tra i suoi piccoli frutti, nell’incantata azienda agricola “L’Eccellenza Calabrese”. Ribes, mirtilli, more, lamponi colorano le sue caramelle e confetture, mentre il tepore di un forno antico diffonde profumi ed essenze fino in fondo alla valle. E’ anche così che si richiamano turisti e curiosi per un’esperienza fiabesca tra le vette della Sila. Il richiamo della natura è irresistibile tra le Dolomiti di Calabria. E’ così che sono nate le gommose, dolci e favolose caramelle che fanno fare salti di gioia a piccoli e grandi. L’idea dei piccoli frutti l’ha suggerita la montagna, Tiziana ci ha messo la dolcezza, mentre al miracolo della bontà ci ha pensato questa terra brulla e lontana, al nord di un profondo sud.

Alle origini della fiaba

Tiziana inizia a coltivare i primi ortaggi, con la piantagione di fragole. Poi sono seguite quelle di frutti di bosco, quindi il ribes rosso, nero e bianco, mirtillo, lamponi, more. Pian piano ha iniziato a fare qualche prova per le confetture, senza conservanti, e ha messo su il laboratorio di trasformazione. Dice Tiziana “ ho sempre avuto la passione per l’agricoltura trasmessami dai miei genitori che hanno un’azienda agricola. Quando mi sono trasferita qui in Sila ho cominciato a lavorare nel panificio di mio marito, in cui lavoro tutt’ora. Ma la voglia di coltivare la mia passione per l’agricoltura mi ha spinto a innovare e
diversificare l’azienda agricola che era di mio suocero“.

Le prelibatezze nate grazie ai frutti di bosco

L’azienda di Tiziana produce e vende sia il prodotto fresco dei frutti di bosco e sia le confetture senza conservanti. Questa è una cosa molto importante perché anche i bambini che sono allergici ai conservanti possono mangiarle.
Un prodotto sicuramente molto particolare e ancora poco usato sono le gelée, caramelle ai frutti di bosco molto delicate che può mangiare tranquillamente anche chi ha intolleranze o allergie e che sono ottime anche per gli adulti, abbinandole con i formaggi stagionati.
A tal proposito, dice Tiziana “La cosa che mi inorgoglisce è l’aver potuto essere utile anche agli altri. Mi è capitato di parlare con delle mamme che pensavano che i loro bambini fossero allergici alle fragole, in realtà quello a cui erano allergici era tutto ciò che veniva messo sopra le fragole. È stata una gioia sapere che invece possono tranquillamente mangiare le nostre fragole“.

Azienda da premio Oscar Green

 

 

L’azienda di Tiziana ha ottenuto il premio Oscar Green, oltre che per la passione e la cura, anche per la elevata qualità delle materie prime utilizzate: è una delle poche in cui il prodotto da vendere viene raccolto al momento stesso in cui il cliente lo richiede. La vendita diretta dei frutti di bosco al pubblico, anche in azienda, evita la “sosta” sugli scaffali. Alla freschezza dei prodotti si aggiunge il valore autentico che caratterizza L’eccellenza Calabrese: attenzioni per le persone e soprattutto per i bambini intolleranti. “Penso che sia stato il riconoscimento e la ricompensa per la mia passione per la terra e per la Calabria in generale, e per l’impegno che metto in tutto quello che faccio. Sicuramente non me lo aspettavo. Per me è stata una grande soddisfazione e poi è un valore aggiunto anche per la mia azienda“.

L’aiuto che il Microcredito può darti per realizzare la tua idea

Così come successo ai nostri amici Francesco, Nicola e Giuseppe, per fare di questa magnifica idea un realtà concreta e tangibile non sono purtroppo bastati gli studi e la passione. Spesso la volontà e l’interesse se non sorretti da pilastri economici non consentono la realizzazione dei nostri piani. È grazie al Fondo Microcredito, strumento di finanziamento alle microimprese, che giovani aspiranti imprenditori possono dar vita ai loro progetti professionali.
L’accesso al Microcredito avviene mediante tutor autorizzati che accompagnano il cliente dalla richiesta all’erogazione del finanziamento. In questo scenario Alteredu si configura come tutor autorizzato presso l’Ente nazionale per il Microcredito. Mediante l’attento lavoro di un team di professionisti esperti del campo, possiamo aiutarti a realizzare la tua idea imprenditoriale.
Non perderti i nostri prossimi articoli per scoprire insieme a noi altre eccellenze che grazie al Microcredito ce l’hanno fatta!
Seguici sulla nostra pagina Facebook per tenerti sempre aggiornato sulle ultime news sul Microcredito.
.

Potrebbe interessarti anche

Normativa Privacy e Covid
News

Normativa Privacy e Covid-19: le indicazioni del Garante

ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA PRIVACY MAGGIO 2018 IN PERIODO DI COVID – INDICAZIONI DEL GARANTE PRIVACY PER LE ATTIVITA’ COMMERCIALI, ASSOCIATIVE, RICREATIVE E CULTURALI L’adeguamento alla

Cosa Possiamo Fare Per Te?​

Prepariamo la tua nuova impresa ad essere presente sui mercati ed essere in linea con le normative. Infatti, possiamo offrirti un Pacchetto Integrato di Servizi che puoi tranquillamente inserire come spese finanziabili dai vari strumenti sopra descritti.

Adeguamento Privacy

Non rischiare di perdere il 4% del fatturato per non esserti adeguato correttamente

Sicurezza

Certifica la tua azienda sulle cose che contano: sicurezza sul lavoro e dei tuoi dipendenti

HACCP

Corsi per l'igiene alimentare, garantisci ai tuoi clienti un servizio sempre di qualità.