Con i Macaron di Anna, nel cosentino si respira aria di New York!

Condividi questo post

Cosa trovi in questo articolo:

Oltre alle prelibatezze natalizie tipiche della nostra regione, stanno prendendo sempre più piede le specialità americane: Macaron, Drip Cake e Donuts la fanno da padrone. E allora potrebbero essere delle valide e innovative alternative ai tipici dolci natalizi, che sicuramente non passeranno inosservati! Da un piccolo paese della provincia di Cosenza, Spezzano Albanese, la nostra Anna fa rivivere i sapori di New York nella sua piccola Bakery House. Leggi la storia della sua passione diventata lavoro nata grazie al Microcredito!

 

“Scegli il lavoro che ami e non lavorerai neppure un giorno della tua vita”

                                                                                                                                                            Confucio

Si può racchiudere in questa frase il percorso di Anna, iniziato per gioco 4 anni fa. Era una semplice passione la sua, come quella di tante altre ragazze attratte dalla magia del cake design. Le incredibili torte scenografiche che mostrano in TV hanno ammaliato anche Anna, che da subito ha quindi iniziato a lavorare in casa sfornando torte e dolci per amici e parenti.

La nascita della sua Bakery House

Sempre appassionata di cucina e spinta dalla creatività e dalla passione, – ci racconta –  inizio così a frequentare corsi specializzati nella lavorazione della pasta di zucchero affacciandomi al mondo del cake design“. Così, giorno dopo giorno, apprendendo le innovative tecniche di cucina creativa, inizia a pensare che la sua bella passione ha tutte le caratteristiche per diventare una grandiosa professione.
Decide quindi di aprire la sua Bakery House “Anna Dolci Sospiri” a Spezzano Albanese, in provincia di Cosenza. Una location che non ha nulla a che vedere con le classiche pasticcerie. Infatti, la sua “Casa della Torta” è caratterizzata fortemente nella produzione di prodotti tipici americani

I suoi dolci tipici americani

Le specialità che ho introdotto, delle assolute novità della zona, – ci racconta – sono le “Drip Cake(delle torte ricoperte da una colata di cioccolato, da qui il termine “drip”, colata ) e i famosi Macaron. Questi ultimi, caratteristici dolcetti di meringa amati dalla regina Maria Antonietta, – ci svela – sono conosciuti per essere tipici dolcetti francesi quando in realtà nacquero proprio in Italia“.

Sempre al passo con i tempi, decide di lanciare infine la vendita online tramite un eCommerce. Così sul suo sito è possibile acquistare prodotti facilmente trasportabili come Muffin, Donuts e i già citati Macaron. Anche il sito ottiene così un grande successo in tutta la zona. Avvicinando così un piccolo paese affacciato sulla piana di Sibari agli altissimi grattacieli di New York.
Le sue creazioni ovviamente non passano inosservate e proprio nel 2018 arriva terza nel premio “Miglior Vetrina” indetto dalla Camera di
Commercio di Cosenza. E’ stata inoltre inclusa nella sezione regionale della FIP, la Federazione Italiana Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria. Una squadra di professionisti e docenti legati dalla stessa passione che svolge anche corsi professionali in tutta la calabria.

La sua visione

“La mia idea -conclude – é quella di una pasticceria innovativa e fuori dal classico, mantenendo però ricette tradizionali e artigianali ma con un tocco di eleganza …perché si sa che prima si mangia con gli occhi e poi con la bocca!
Delle tante specialità tipiche della nostra zona nel periodo natalizio, abbiamo sicuramente l’imbarazzo della scelta. Potremmo dare un tocco innovativo e originale alle nostre cene festive con i deliziosi Macaron, che sicuramente non passeranno inosservati in tavola!

L’aiuto che il Microcredito è riuscito a dare ad Anna

Così come successo ai nostri amici Francesco, Nicola e Giuseppe, per fare di questa magnifica idea un realtà concreta e tangibile non sono purtroppo bastati gli studi e la passione. Spesso la volontà e l’interesse se non sorretti da pilastri economici non consentono la realizzazione dei nostri piani. È grazie al Microcredito, strumento di finanziamento alle microimprese, che giovani aspiranti imprenditori possono dar vita ai loro progetti professionali. Con l’aiuto di questo strumento finanziario, la nostra Anna ha potuto far sbocciare e prosperare i preziosi dolcetti, che attualmente fa parte dei prodotti più richiesti offerti dalla nostra regione.
L’accesso al Microcredito avviene mediante tutor autorizzati che accompagnano il cliente dalla richiesta all’erogazione del finanziamento. In questo scenario Alteredu si configura come tutor autorizzato presso l’Ente nazionale per il Microcredito. Mediante l’attento lavoro di un team di professionisti esperti del campo, possiamo aiutarti a realizzare la tua idea imprenditoriale. Importante è stato anche l’aiuto della banca BCC Mediocrati di Rende, che ha permesso ad Anna di realizzare il suo sogno.
Non perderti i nostri prossimi articoli per scoprire insieme a noi altre eccellenze che grazie al Microcredito ce l’hanno fatta!
Seguici sulla nostra pagina Facebook per tenerti sempre aggiornato sulle ultime news sul Microcredito. 

Potrebbe interessarti anche

Normativa Privacy e Covid
News

Normativa Privacy e Covid-19: le indicazioni del Garante

ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA PRIVACY MAGGIO 2018 IN PERIODO DI COVID – INDICAZIONI DEL GARANTE PRIVACY PER LE ATTIVITA’ COMMERCIALI, ASSOCIATIVE, RICREATIVE E CULTURALI L’adeguamento alla

Cosa Possiamo Fare Per Te?​

Prepariamo la tua nuova impresa ad essere presente sui mercati ed essere in linea con le normative. Infatti, possiamo offrirti un Pacchetto Integrato di Servizi che puoi tranquillamente inserire come spese finanziabili dai vari strumenti sopra descritti.

Adeguamento Privacy

Non rischiare di perdere il 4% del fatturato per non esserti adeguato correttamente

Sicurezza

Certifica la tua azienda sulle cose che contano: sicurezza sul lavoro e dei tuoi dipendenti

HACCP

Corsi per l'igiene alimentare, garantisci ai tuoi clienti un servizio sempre di qualità.